Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
En podkast av Geopop
294 Episoder
-
143 - Orgasmo, la spiegazione tecnico-scientifica: come funziona e differenze tra femminile e maschile
Publisert: 5.8.2024 -
142 - La ricostruzione della dinamica dell'attentato a Trump
Publisert: 1.8.2024 -
ORIGINAL - L’esplorazione della Fossa delle Marianne. Chi è sceso nel punto più profondo del Pianeta
Publisert: 29.7.2024 -
141 - Il disastro del Concorde, la fine all'aereo supersonico: il racconto dell'incidente
Publisert: 25.7.2024 -
140 - La terribile storia del Palazzo del Parlamento di Bucarest, l'edificio più pesante del mondo
Publisert: 22.7.2024 -
139 - Dentro la Casa Bianca: com'è fatta e il funzionamento dei sistemi di sicurezza
Publisert: 17.7.2024 -
138 - Metalli negli assorbenti interni? Sì, ma in quantità trascurabili. Facciamo chiarezza senza ansia
Publisert: 16.7.2024 -
137 - Come riconoscere la truffa della casa vacanze e come tutelarsi
Publisert: 15.7.2024 -
136 - Ruote degli aerei in fiamme durante il decollo - quel che c’è da sapere sugli pneumatici e la loro manutenzione
Publisert: 12.7.2024 -
135 - Talco "probabilmente cancerogeno" per l'OMS - capiamo cosa significa (senza ansia)
Publisert: 11.7.2024 -
134 - Il Cammino di Santiago, la guida dagli itinerari alla storia del pellegrinaggio
Publisert: 11.7.2024 -
133 - Disastro di Seveso, uno degli incidenti ambientali più grandi d'Italia: cos'è accaduto e perché
Publisert: 10.7.2024 -
132 - Smishing e vishing, come funzionano e come difenderci dalle truffe via sms e chiamata
Publisert: 8.7.2024 -
131 - La furia dell'Uragano Beryl - perché è un fenomeno eccezionale
Publisert: 5.7.2024 -
130 - Margherita Hack, la "Signora delle stelle": chi era la più famosa astrofisica italiana
Publisert: 4.7.2024 -
129 - Il fenomeno delle “case bara” di Hong Kong: come sono fatte e perché ci vivono 220 mila persone?
Publisert: 1.7.2024 -
128 - Palazzi che nascondono pozzi di petrolio
Publisert: 27.6.2024 -
127 - Come vengono fatte le previsioni del meteo e quando sono affidabili
Publisert: 24.6.2024 -
ORIGINAL - Breve storia del campionato europeo di calcio
Publisert: 20.6.2024 -
126 - Titan, un anno dall'implosione - il racconto dell'incidente
Publisert: 19.6.2024
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!