294 Episoder

  1. 162 - Come si costruisce una grande nave? Le soluzioni tecnologiche nei cantieri navali

    Publisert: 16.9.2024
  2. 161 - Il segreto delle click farm: come funzionano e a cosa servono

    Publisert: 12.9.2024
  3. 160 - 11 settembre 2001: la ricostruzione tecnica dei crolli delle torri gemelle e della torre 7

    Publisert: 11.9.2024
  4. 159 - Come funziona il tunnel sotterraneo di Tokyo G-Cans Project contro le inondazioni

    Publisert: 9.9.2024
  5. 158 - Slot machine: qual è la tecnologia che c’è dietro e i meccanismi che ci spingono a continuare a giocare

    Publisert: 5.9.2024
  6. 157 - Dall’arresto in Etiopia alle tempeste di sabbia nel Sahara: 12mila km in Africa in bici

    Publisert: 2.9.2024
  7. 156 - Traffico e code a tratti: perché si formano e quali sono le condizioni per ridurle

    Publisert: 29.8.2024
  8. 155 - Bomba Zar, l'ordigno a idrogeno più potente dell'URSS

    Publisert: 26.8.2024
  9. 154 - Le differenze tra vaiolo delle scimmie e Covid-19: intervista al funzionario dell’OMS

    Publisert: 23.8.2024
  10. 153 - Emergenze in montagna, tutto quello che c’è da sapere: cosa fare e chi chiamare

    Publisert: 22.8.2024
  11. 152- Barca a vela affondata a Palermo: le cause del naufragio e cosa è successo alla Bayesian

    Publisert: 21.8.2024
  12. 151 - ll ragno violino è pericoloso, ma non letale: come riconoscerlo e cosa succede se ti morde

    Publisert: 20.8.2024
  13. 150 - Come hanno costruito il Burj Khalifa di Dubai, il grattacielo più alto del mondo?

    Publisert: 19.8.2024
  14. 149 - Zampironi, citronella, spray: come funzionano gli antizanzare dal punto di vista chimico-fisico

    Publisert: 15.8.2024
  15. 148 - Le mucillagini non sono causate dall’inquinamento: approfondimento su cos’è e come si forma

    Publisert: 14.8.2024
  16. 147 - Vulcani Belli, ep. 3 - Vulcani Sottomarini, dal Marsili alle Hawaii: cosa sono e dove si trovano i giganti del mare

    Publisert: 12.8.2024
  17. 146 - Cosa sono le Perseidi e perché vediamo tante stelle cadenti verso la notte di San Lorenzo

    Publisert: 10.8.2024
  18. 145 - La pugile Imane Khelif non è una donna trans, cosa significa intersex e differenza con transgender

    Publisert: 9.8.2024
  19. ORIGINAL - Come sono nate le Olimpiadi, dalla Grecia antica ai Giochi olimpici di Atene del 1896

    Publisert: 8.8.2024
  20. 144 - Inquinamento della Senna a Parigi 2024 e balneabilità variabile: la sintesi per capire la situazione

    Publisert: 7.8.2024

7 / 15

'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!

Visit the podcast's native language site