Pillole di Storia
En podkast av Gioele Sasso
1025 Episoder
-
#419 - Napoleone stringe il cappio su Venezia. Scoppiano le Pasque Veronesi [Pillole di Storia]
Publisert: 26.6.2024 -
Monaco 1996, il più folle Gran Premio di Formula 1 della storia - Pillole di Sport #54
Publisert: 25.6.2024 -
#418 - Gheddafi, il "Liberatore d'Africa" e le sue armi atomiche
Publisert: 24.6.2024 -
#417 - Costantino III ed Eraclio II, fratelli coltelli e imperatori
Publisert: 23.6.2024 -
Il più grande falsario di Germania - AperiStoria #170
Publisert: 22.6.2024 -
#416 - L'azzardo Napoleone verso Vienna. La marcia su Leoben
Publisert: 19.6.2024 -
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? 2024 la fine di tutto?
Publisert: 18.6.2024 -
#415 - Cosa pensavano gli antichi greci della morte? Fantasmi, dei e aldilà
Publisert: 17.6.2024 -
#414 - Eraclio I, il salvatore o il distruttore dell'Impero_
Publisert: 16.6.2024 -
Halifax 1917, la più grande esplosione non nucleare della storia - AperiStoria #169
Publisert: 15.6.2024 -
#413 - La rivoluzione di Gheddafi e la fine del sogno pan-arabo
Publisert: 14.6.2024 -
Se l'Italia fosse rimasta neutrale nella Seconda Guerra Mondiale? Dopo il Fallout il silenzio - Ucronia #19
Publisert: 13.6.2024 -
#412 - Cade Mantova, Napoleone padrone del nord Italia (ma non di Giuseppina)
Publisert: 12.6.2024 -
Euro 2021, l'Italia sul tetto d'Europa. It's coming Rome! - Pillole di Sport #53
Publisert: 11.6.2024 -
#411 - Catalina de Erauso, da suora a soldato
Publisert: 10.6.2024 -
#410 - Foca, il peggior imperatore della storia?
Publisert: 9.6.2024 -
L'uomo che sbancò il Casinò di Montecarlo - AperiStoria #168
Publisert: 8.6.2024 -
#409 - La Repubblica Araba di Libia, Gheddafi e come farsi tanti nemici
Publisert: 7.6.2024 -
#408 - Napoleone e la Battaglia di Rivoli
Publisert: 6.6.2024 -
Lituania 1992: Basket, vendetta e magliette rock - Pillole di Sport #52
Publisert: 4.6.2024
Il podcast per chi ama la Storia con la S maiuscola! La nostra community nasce su Youtube da un gruppo di appassionati per raccontare e divulgare piccole e grandi storie del nostro passato. Se volete unirvi a noi, per suggerire pillole o per scriverle direttamente voi, vi aspettiamo sui nostri canali Telegram, Instagram e Facebook.