Miti da sfatare
En podkast av OnePodcast
561 Episoder
-
Breve Storia del Jack con Giacomo Panozzo | 463
Publisert: 23.5.2025 -
Di che colore sono gli specchi? | 462
Publisert: 22.5.2025 -
Teruo Nakamura, l’ultimo ad arrendersi| 461
Publisert: 21.5.2025 -
Le piante in casa purificano l’aria | 460
Publisert: 20.5.2025 -
Tutti fratelli con gli occhi azzurri | 459
Publisert: 19.5.2025 -
Lunga vita al Medioevo | 458
Publisert: 18.5.2025 -
Ti rovino un film - Il Gladiatore con Niccolò Brighella | 457
Publisert: 17.5.2025 -
Il piccante brucia perché è hot | 456
Publisert: 15.5.2025 -
Cacca nello spazio | 455
Publisert: 14.5.2025 -
Mercurocromo e non è un errore di battitura| 454
Publisert: 13.5.2025 -
Chef Caterina de’ Medici | 453
Publisert: 12.5.2025 -
Thomas Fitzpatrick, il migliore dei fenomeni da bar | 452
Publisert: 11.5.2025 -
Giù le mani da Medioevo con Niccolò Brighella | 451
Publisert: 9.5.2025 -
Caligola vs Nettuno: Endgame | 450
Publisert: 8.5.2025 -
I lucchetti dell’amore | 449
Publisert: 7.5.2025 -
Mortacci te Salutant | 448
Publisert: 6.5.2025 -
Abbiamo quasi prosciugato il Mediterraneo | 447
Publisert: 5.5.2025 -
Non maltrattate il Gatto di Schrödinger con Max Temporelli | 446
Publisert: 4.5.2025 -
L’incredibile storia di Bruno Banani con Alessio De Santa | 445
Publisert: 2.5.2025 -
La dieta del gruppo sanguigno | 444
Publisert: 1.5.2025
Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.