568 Episoder

  1. 317. I famosi cani porta-alcol

    Publisert: 26.11.2024
  2. 316. Quella volta che Paul McCartney convertì Lisa Simpson

    Publisert: 25.11.2024
  3. 315. Col cactus che mi disseto

    Publisert: 24.11.2024
  4. 314. Miti da Doppiare con Emiliano Coltorti

    Publisert: 22.11.2024
  5. 313. Inventiamo tradizioni a base di ius primae noctis

    Publisert: 21.11.2024
  6. 312. Non cantate My Way nelle Filippine

    Publisert: 20.11.2024
  7. 311. Fenicotteri: rosa per caso

    Publisert: 19.11.2024
  8. 310. Il gelato del soldato

    Publisert: 18.11.2024
  9. 309. Influenza Uomo vs Donna: The Final Battle

    Publisert: 17.11.2024
  10. 308. Padre Pio Vampire Hunter e altre amenità con Stefano Rapone

    Publisert: 15.11.2024
  11. 307. Il grande equivoco dell’acqua del rubinetto

    Publisert: 14.11.2024
  12. 306. Cresci tuo figlio come una scimmia

    Publisert: 13.11.2024
  13. 305. La vera forma dell’atomo

    Publisert: 12.11.2024
  14. 304. Il pi greco secondo gli americani

    Publisert: 11.11.2024
  15. 303. Come hanno preso piede 10000 passi al giorno

    Publisert: 10.11.2024
  16. 302. Racconti politicamente corretti con Stefano Rapone

    Publisert: 8.11.2024
  17. 301. Se ti svegliassi coi capelli verdi

    Publisert: 7.11.2024
  18. 300. L’esperimento pazzo sgravato di Galileo

    Publisert: 6.11.2024
  19. 299. Il grande equivoco dell’ammalarsi col freddo

    Publisert: 5.11.2024
  20. 298. 5 Novembre, il giorno di V per Vendetta

    Publisert: 4.11.2024

12 / 29

Miti da sfatare è una guida pratica per smontare le moltissime convinzioni che hanno influenzato le nostre vite sin da bambini e che, in molti casi, continuano ancora a condizionare. Il nostro obiettivo è quello di sfidare le nostre e le vostre certezze, offrendo un approccio basato su fonti autorevoli, ricerche approfondite e esperimenti concreti, al fine di promuovere una comprensione più accurata e informata della realtà. In ogni puntata analizzeremo un mito diverso: le sue origini storiche, quelle culturali, ma soprattutto la sua (spesso) totale infondatezza scientifica. Una possibile fonte per soddisfare la vostra sete di curiosità quotidiana o, se non altro, degli ottimi spunti di conversazione per ravvivare quelle cene piene di silenzi imbarazzanti che tutti odiamo.

Visit the podcast's native language site