Ma perché?

En podkast av OnePodcast

Kategorier:

646 Episoder

  1. Trump vuole prendersi la Groenlandia e il Canale di Panama. Ma perché? | 544

    Publisert: 11.1.2025
  2. Cecilia Sala è stata liberata prima di quanto ci si aspettasse. Ma perché? | 543

    Publisert: 10.1.2025
  3. Zuckerberg elimina il fact checking su Facebook e Instagram. Ma perché? | 542

    Publisert: 9.1.2025
  4. Elon Musk vuole portare i servizi di crittografia di Starlink in Italia. Ma perché? | 541

    Publisert: 8.1.2025
  5. Ma perché Cecilia Sala è ostaggio di una lotta di potere? | 540

    Publisert: 7.1.2025
  6. Ma perché Matteo Salvini è stato assolto? | 539

    Publisert: 21.12.2024
  7. Ma perché si parla di resa dell'Ucraina? | 538

    Publisert: 20.12.2024
  8. Ma perché l'emendamento sullo stipendio dei ministri è saltato? | 537

    Publisert: 19.12.2024
  9. Ma perché sentiremo parlare spesso di al Jolani? | 536

    Publisert: 18.12.2024
  10. Ma perché si parla di "manovre al centro"? | 535

    Publisert: 17.12.2024
  11. Ma perché la Bce è più cauta della Fed? | 534

    Publisert: 16.12.2024
  12. Ma perché l'autonomia differenziata sembra diventare sempre più un problema? | 533

    Publisert: 14.12.2024
  13. Ma perché Luigi Mangione è considerato un "eroe"? | 532

    Publisert: 13.12.2024
  14. Ma perché la caduta di Assad danneggia Putin? | 531

    Publisert: 12.12.2024
  15. Ma perché i giovani adulti sono meno interessati al sesso? | 530

    Publisert: 11.12.2024
  16. Ma perché la caduta del regime siriano cambia il Medio Oriente? | 529

    Publisert: 10.12.2024
  17. Ma perché così tanti adolescenti credono alle teorie del complotto? | 528

    Publisert: 9.12.2024
  18. Ma perché forse il Festival di Sanremo non è solo della Rai? | 527

    Publisert: 7.12.2024
  19. Ma perché la Francia è di nuovo in crisi? | 526

    Publisert: 6.12.2024
  20. Ma perché è caos in Corea del Sud? | 525

    Publisert: 5.12.2024

6 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site