Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
En podkast av Geopop
298 Episoder
-
226 - Quando sbaglia ChatGPT? Gli errori dell’Intelligenza Artificiale
Publisert: 13.3.2025 -
225 - Anidride Carbonica ai Campi Flegrei, cosa sta succedendo e possibili rischi: facciamo chiarezza
Publisert: 10.3.2025 -
224 - 8 marzo, Giornata della Donna: le origini della celebrazione e perché si regalano le mimose
Publisert: 8.3.2025 -
223 - Bhopal, la ricostruzione del peggior disastro industriale della storia
Publisert: 6.3.2025 -
222 - Tecniche per riconoscere l’oro: annusarlo ha veramente senso?
Publisert: 3.3.2025 -
221 - Il controverso esperimento della prigione di Stanford e la dimostrazione dell’Effetto Lucifero
Publisert: 27.2.2025 -
220 - Tunnel in Vietnam: come sono stati costruiti e come venivano difesi dai Viet Cong
Publisert: 24.2.2025 -
219 - Le donne nella Scienza: breve storia degli ostacoli e delle conquiste femminili
Publisert: 20.2.2025 -
218 - Incidente aereo a Toronto: la ricostruzione 3D, cause e ipotesi sulla dinamica
Publisert: 19.2.2025 -
217 - Tanti terremoti ai Campi Flegrei, cosa succede e perché la scossa di M3.9 si è sentita così forte
Publisert: 17.2.2025 -
216 - In Italia c’è una Las Vegas abbandonata vicino Lecco: la storia della città fantasma di Consonno
Publisert: 17.2.2025 -
215 - Come funzionano le truffe romantiche: fare leva sui sentimenti con dei profili falsi
Publisert: 13.2.2025 -
214 - Come funzionano i satelliti Starlink che forniscono internet ad alta velocità dallo spazio
Publisert: 10.2.2025 -
213 - Che cos’è DeepSeek: il chatbot AI che sfida ChatGpt e l’economia mondiale
Publisert: 6.2.2025 -
212 - Perché la fibra ottica è essenziale per le case e le città del futuro?
Publisert: 3.2.2025 -
211 - Incidente aereo contro elicottero a Washington, la ricostruzione 3D e la possibile dinamica
Publisert: 30.1.2025 -
210 - Trolley problem e intelligenza artificiale: che etica dovremmo insegnare alle auto a guida autonoma?
Publisert: 30.1.2025 -
209 - Come agiva lo Zyklon B una volta inalato - gli aspetti chimici del gas letale dell'Olocausto
Publisert: 27.1.2025 -
208 - Squid Game si ispira a una storia vera? Il tragico caso del campo di concentramento in Corea del Sud
Publisert: 23.1.2025 -
207 - Ci sono problemi con i pretest salivari del Codice della Strada: quanto dura il THC nella saliva
Publisert: 20.1.2025
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop. Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni! Geopop è un canale presente su tutti i social, con oltre 15 milioni di follower, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza. Benvenuti a bordo!
