Puntata 31. Calcificazione Arteriosa che porta all'Infarto/Ictus? Distruggila per sempre con la Vitamina K2-MK7 (parte 1 di tre)
L' Alimentazione senza Censura - Claudio Tozzi - En podkast av Claudio Tozzi

Aterosclerosi e arteriosclerosi devastano con l’ età le nostre arterie a causa di delle infiltrazioni di calcio, contribuendo alle malattie degenerative. Recenti studi dimostrano che una carenza di una vitamina semisconosciuta, la K, crea una maggior calcificazione vascolare di quanto inizialmente pensato. Non solo, sembra che la K ottimizzi anche l’ assorbimento della Vitamina D, fondamentale per la lotta contro le malattie autoimmunitarie. Nonostante tutti pensano che siano i tumori, in realtà le malattie più diffuse e devastanti sono quelle legate all’ apparato cardio-vascolare, prime in classifica al mondo per quanto riguarda le cause di morte. Recenti ricerche hanno individuato in una semplice vitamina, come la K, come una possibile e fondamentale agente anti-calcificazione delle arterie, uno dei fattori centrali nelle patologie legate a cuore e vasi che devastano soprattutto le popolazioni occidentali. Infatti l’ epidemiologia ha dimostrato che nella maggior parte delle persone di età superiore ai 60 anni stanno progressivamente aumentando i depositi di minerali di calcio nelle loro arterie principali. (Parte 1 di tre) Ma attenzione, poichè molti prodotti base di vitamina K2 dalla soia contengono livelli di questa sostanza inferiori a quelli dichiarati, cosa che rischia di non fornire i benefici per la salute promessi. Per esempio sono testati ben testato 101 prodotti base di K2 e ben l' 81% non ha soddisfatto il contenuto indicato nell' etichetta. Questo succede anche perchè la vitamina K2, come tutte le liposolubili (A, D ed E), se non protetta adeguatamente si degrada in determinati ambienti e formulazioni.La cosa è nota da decenni, tanto che i prodotti che combinano D e calcio erano a basso contenuto di vitamina D entro un mese o due del tempo di produzione, cosa che succede anche alla K2 se formulata insieme a calcio o magnesio.Ma se la K2 si degrada in presenza di calcio e magnesio, risulterebbe problematico perché i minerali sono fondamentali per molte formulazioni di prodotti per la salute delle ossa e del cuore, così come per i prodotti destinati ai mercati multivitaminico, della salute delle donne e dell'invecchiamento sano. Tutto ciò è cambiato nel 2013, perchè venne lanciata la prima vitamina K2 MK-7 prodotta da una sintesi organica e microincapsulata per evitare interferenze con i minerali, mentre in precedenza tutta veniva prodotta utilizzando il tradizionale processo di fermentazione dalla soia.La "Primal K2 1000" contiene appunto questa Vitamina K2- MK-7 microincapsulata per risolvere il problema della compatibilità con calcio/magnesio, supportato da dati di test di stabilità a 12 e 24 mesi contro il K2 fermentato dalla soia non protetto. Primal K2 1000 la trovi QUI: https://geopaleodietshop.com/product/1490567/primal-k2-1000-vitamina-k2-mk7-200-mcg-no-soya-no-glutine-no-lattosio Sito ufficiale e social - https://www.geopaleodiet.it/ - https://www.youtube.com/@geopaleodiet - Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/paleoitalia - https://twitter.com/BIIOSystem_ITA - Instagram - claudio_tozzi_geopaleodiet: https://www.instagram.com/claudio_tozzi_geopaleodiet/?hl=it - Telegram: https://t.me/+T4dxf34KeOLbv3y6