Ep103 - I sentieri di Frassati. Per incontrare Dio camminando in montagna
Dentro l’Avvenire - Il racconto dell'attualità con le voci dei giornalisti - En podkast av Avvenire - Fredager

Cento anni fa moriva Pier Giorgio Frassati, che il 7 settembre sarà canonizzato. Giovane intellettuale, Frassati aveva una speciale predilezione per l’alpinismo e la vita alpina e considerava la montagna come «una palestra che allena, una scuola che educa e un tempio che eleva». Proprio per sottolineare questo specifico aspetto della sua vita, trent’anni fa sono nati i “sentieri Frassati”, una rete di itinerari escursionistici, oggi presenti in tutta Italia. Il progetto è sostenuto dal Club Alpino Italiano, dalla Giovane Montagna e dall’Azione Cattolica, associazioni cui apparteneva lo stesso Pier Giorgio e che, proprio in questi giorni, vedono i soci impegnati nella Settimana nazionale dei Sentieri Frassati, giunta alla tredicesima edizione. In questo nuovo episodio di Dentro l'Avvenire Paolo Ferrario, giornalista di Avvenire, ne parla con Antonello Sica, ideatore dei sentieri, alpinista e membro del Gruppo italiano scrittori di montagna.