Virus, deepfake e walkie-talkie: gli opposti della guerra tecnologica
Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Esattamente come dal punto di vista strettamente militare, nel suo attacco all’Ucraina la Russia alterna strumenti ipermoderni e arretratezze impensabili, come spiega Paolo Ottolina parlando del caso dell’antivirus Kaspersky (che noi italiani conosciamo bene), ma anche del clamoroso infortunio dell’esercito russo da cui si è appreso della morte di un generale. A seguire il punto di Barbara Stefanelli sulle ultime 24 ore del conflitto.Per altri approfondimenti:- L’antivirus Kaspersky va disinstallato? L’allarme di Gabrielli https://bit.ly/3ikfgXh- La morte del generale Gerasimov e l’auto-sabotaggio dei russi del loro sistema criptato di comunicazioni https://bit.ly/3pNQItG- L’Ucraina usa il riconoscimento facciale per identificare soldati nemici e spie https://bit.ly/3tr2Gfd