Usa: la crisi degli oppioidi che uccide più del Covid

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Dagli antidolorifici prescritti con troppa facilità all’eroina: Alessandra Coppola e Gianni Santucci spiegano come la più grave emergenza sanitaria ha ucciso mezzo milione di persone negli Stati Uniti, e cosa c’entra in tutto questo una ricca famiglia di mecenati d'arte. Poi, dal minuto 16'35", Monica Guerzoni fa il riassunto della difficile settimana passata dal governo, tra il sì del Parlamento alla riforma del Mes e le scelte sul Recovery Fund (il vero problema per il 2021 in arrivo).Per altri approfondimenti: - Negli Usa un morto ogni 12 minuti per eroina e pillole antidolorifiche https://bit.ly/3gHkKK0- La medicina che ha ucciso Prince: cos’è la crisi degli oppioidi https://bit.ly/340LMXk- Passa il Mes, ma è alta tensione. Renzi in Aula evoca la crisi https://bit.ly/37SH8vN

Visit the podcast's native language site