Ucraina: perché la Cina (finalmente) si è mossa
Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Dopo almeno una settimana che da più parti (a cominciare dall’Europa) si invocava un intervento per una mediazione nel conflitto scatenato da Putin, Pechino è uscita allo scoperto: il presidente Xi Jinping ha parlato in videoconferenza con il cancelliere tedesco Scholz e il presidente francese (nonché di turno dell’Ue) Macron. Il corrispondente Guido Santevecchi spiega il senso e le modalità di questa prima svolta. A seguire il punto di Daniele Manca sulla situazione militare, politica, diplomatica ed economica.Per altri approfondimenti:- Xi parla con Macron e Scholz: “Cina pronta a coordinarsi con l’Europa sulla guerra” https://bit.ly/3IXKPBF- Putin è razionale o psicopatico? La metamorfosi del presidente russo https://bit.ly/3KsfmYN- Lo zucchero, i bancomat, i social: come cambierà la vita in Russia https://bit.ly/34uNTXa