Trent'anni fa Sarajevo, oggi l’Ucraina: quando la guerra insanguina l’Europa

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Nell’aprile del 1992 iniziava il terribile assedio alla città della Bosnia, che sarebbe diventata il simbolo del terribile conflitto nei Balcani. Insieme a Marzio G. Mian, Francesco Battistini (che era là in quei giorni ed era a Kiev lo scorso 24 febbraio, quando Putin ha dato il via all’invasione) analizza le somiglianze e le differenze fra due pagine di storia che il Vecchio continente pensava di non dover mai più rivivere.Per altri approfondimenti:- Aleksandar Hemon: “E’ in atto un genocidio: il popolo ucraino distrutto come fu in Bosnia” https://bit.ly/3LOc1Um- “Maledetta Sarajevo”, la città e le sue ferite nel libro di Francesco Battistini e Marzio G. Mian https://bit.ly/3jgJJpi- Perché il consenso per Putin è salito all’83% https://bit.ly/3JgHdKg

Visit the podcast's native language site