Scala: una "prima" mai vista. Né sentita
Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

A causa della pandemia, il teatro lirico più famoso del mondo non ha potuto inaugurare la stagione con un’opera tradizionale. Ma pur di non saltare l’appuntamento (cosa successa solo tre volte dal 1778) la Scala ha inventato qualcos’altro: il critico musicale del Corriere, Enrico Girardi, ci racconta che cosa il direttore Riccardo Chailly, insieme al regista David Livermore, ha immaginato e costruito come alternativa. E Annachiara Sacchi, della redazione Cultura del Corriere, ci parla dell’altra grande assente del 7 dicembre 2020 alla Scala: la mondanità.Per altri approfondimenti:- Riccardo Chailly: “Ecco come sarà il mio 7 dicembre alla Scala” https://bit.ly/39R1gB5- David Livermore: “La mia serata per la Prima della Scala, la lirica è un film” https://bit.ly/37FnALl- Niente opera e mondanità, non succedeva dal 1946 https://bit.ly/3qzQN2L