Politicamente corretto: dittatura o doverosa tutela delle minoranze?
Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati gli episodi (anche violenti) di revisione storica e culturale su avvenimenti e personaggi del presente ma anche del passato remoto: una tendenza con una sua logica che spesso però diventa perversa, come spiegano Roberta Scorranese, Viviana Mazza e Antonio Scurati. Poi, dal minuto 17'22", Irene Soave racconta il più sorprendente tra gli effetti della popolarità del social network TikTok. Per altri approfondimenti: - Un contro-manifesto sulla “cancel culture”: perché non è pericolosa. Anzi https://bit.ly/3sin3YM- Philip Roth, le donne, due biografie: “Era un misogino arrabbiato” https://bit.ly/39dD8HH- Chi sono i book-toker, i ragazzi che su TikTok fanno vendere libri https://bit.ly/31cIQW3