Perché lo sport degli Stati Uniti ha fatto la protesta più clamorosa della sua storia

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Andrea Marinelli spiega le ragioni dello stop alle maggiori competizioni americane, dopo che nel Wisconsin un uomo di colore è stato colpito da un poliziotto bianco con 7 proiettili alla schiena. A seguire, Elisabetta Soglio fa il punto sulla situazione della cura delle malattie psichiatriche in Italia: 40 anni fa moriva Franco Basaglia, il padre della riforma che ha chiuso i manicomi. Una legge grazie alla quale sono nate realtà come progetto Itaca di Parma, in cui lavorano persone che prima del 1978 avrebbero rischiato di venire rinchiusi in strutture molto più simili a un carcere che a un centro di recupero: due di loro raccontano le loro storie.Per altri approfondimenti:- NBA e razzismo: le squadre boicottano gara 5 del playoff https://bit.ly/3jhtJBF- Wisconsin, Jacob Blake è rimasto paralizzato dalla vita in giù https://bit.ly/3lqW7Tx- E Franco Basaglia slegò i matti https://bit.ly/2YIX7sK

Visit the podcast's native language site