Perché ci piace così tanto l’Eurovision. E perché una volta non era così

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Sabato a Torino c’è la finale del festival europeo della canzone. L’anno scorso ci fu il trionfo dei Maneskin, che hanno determinato la definitiva riscoperta di un evento che (spiega Renato Franco) è diverso da tutti gli altri. E Stefania Ulivi elenca i motivi che hanno riportato in alto uno show che è parente stretto di Sanremo (trash e kitsch compresi) e che, proprio come la kermesse italiana, ha avuto tante morti e altrettante resurrezioni.Per altri approfondimenti:- Eurovision, curiosità e segreti dietro le quinte del Pala Olimpico https://bit.ly/3FHYbB7- Molestie all’Eurovision, un’altra volontaria racconta: “Volevo scappare ma non potevo” https://bit.ly/3PlvwXk- Cristiano Malgioglio: “Mia madre mi diede i soldi per andare dal macellaio e io tornai con un disco di Rita Pavone” https://bit.ly/3M5Nriu

Visit the podcast's native language site