Paolo Giordano: noi e le lezioni che non abbiamo imparato sul Covid

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

I numeri dei contagi in Italia (7.332 ieri) e dei morti (43, per un totale di 123 dall’inizio della settimana) parlano chiarissimo: a 8 mesi dall’esplosione della pandemia, siamo ancora molto in ritardo nella lotta al Coronavirus. Lo scrittore prova a individuarne le ragioni. Che hanno a che vedere con scelte governative sbagliate, certo. Ma anche con i nostri comportamenti individuali, che per ragioni psicologiche ci hanno spinto a un misto di sottovalutazione e scetticismo. E ora ne paghiamo le conseguenze. Poi, dal minuto 8'25", l’ambasciatore Sergio Romano (in un colloquio con Alessandra Coppola) analizza le crisi in Bielorussia, Nagorno-Karabakh e Kirghizistan: sviluppi nuovi di una storia vecchia.Per altri approfondimenti:- Le verità parziali sul Covid e il punto di non ritorno https://bit.ly/2FtNk3b- Coronavirus in Europa, i Paesi più in crisi https://bit.ly/3jZW0gH- Nagorno-Karabakh, è guerra tra armeni e azeri https://bit.ly/3nNOCr7

Visit the podcast's native language site