Mediatore, ma non neutrale: papa Francesco e la guerra in Ucraina

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Dal 24 febbraio, quando il presidente russo Vladimir Putin ha scatenato la guerra, gli appelli del Pontefice a sostegno del Paese invaso sono stati numerosissimi. Al tempo stesso, però, nei quasi tre mesi e mezzo di conflitto, Bergoglio non ha mai cessato di parlare di pace, esponendosi in prima persona. Una posizione che ha indotto molti a collocarlo più vicino a Mosca di altri leader occidentali. È così? A rispondere è il vaticanista del Corriere della Sera Gian Guido Vecchi.Per altri approfondimenti:- Papa Francesco: “Vorrei andare a Mosca e a Kiev” https://bit.ly/3InDAn9- Nuovo appello del Papa: “La pace non sia basata sulla paura” https://bit.ly/3bSdNXW- “Putin non si ferma, voglio incontrarlo a Mosca”: l’intervista di papa Francesco al Corriere della Sera https://bit.ly/3ycUT7y

Visit the podcast's native language site