La regina Elisabetta e lo stop alle leggi scomode (per lei): un caso molto poco "royal"

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Da giorni, il quotidiano britannico «The Guardian» ha scoperto che la sovrana sarebbe intervenuta più volte per far modificare diverse norme sfavorevoli o sgradite a lei o alla sua famiglia. Il corrispondente da Londra Luigi Ippolito e l’esperta di reali Enrica Roddolo ricostruiscono il caso dall’inizio, ricordando anche alcuni celebri precedenti. A seguire, con il professor Mauro Bonazzi, un ripasso su Jean-Jacques Rousseau: chi era e cosa pensava il filosofo illuminista al quale il Movimento 5 Stelle ha voluto dedicare la piattaforma da cui dipende il sì al governo Draghi.Per altri approfondimenti:- La regina Elisabetta fece pressione sul governo per non rivelare i proprio investimenti http://bit.ly/2LD8ejs- Governo Draghi: tutti gli aggiornamenti in tempo reale http://bit.ly/3jD36Zp- Voto su Rousseau: una telefonata Draghi-Grillo sblocca lo stallo http://bit.ly/3jDBFhY

Visit the podcast's native language site