Gas, bitcoin e Putin: che cosa sta succedendo in Kazakistan

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Nel Paese asiatico ricco di risorse ma pieno di abitanti poveri, l’aumento dei prezzi del gpl ha fatto esplodere la rivolta che il governo non ha esitato a reprimere con la violenza: più di 160 morti e 2.000 feriti, oltre 8.000 persone arrestate. Francesco Battistini racconta questa crisi, in cui ancora una volta la Russia sta svolgendo un ruolo decisivo, come spiega la ricercatrice Eleonora Tafuro Ambrosetti dell’Istituto per gli studi di politica internazionale.Per altri approfondimenti:- Kazakistan, che fine ha fatto il clan Nazarbayev? https://bit.ly/3ngvXFY- L’oppositore in esilio Ablyazov: “Hanno gettato la maschera e mandato in strada i cecchini” https://bit.ly/33r2e64- La scrittrice Erika Fatland: “I giovani nati dopo il crollo sovietico vogliono benessere” https://bit.ly/3fbnJKD

Visit the podcast's native language site