Fukushima, 10 anni dopo: che cosa è cambiato. E cosa no

Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

L’11 marzo 2011 un maremoto allagò la centrale nucleare situata 200 km a nordest di Tokyo. Ancora oggi il numero di morti è imprecisato, mentre circa 200.000 persone furono sfollate per sempre. Paolo Salom, Aldo Grasso e Stefano Agnoli rievocano i giorni di quell'incidente e dell'altro, ancora più drammatico, di Chernobyl, e spiegano quanto sia diverso il nostro rapporto con la fonte più controversa di energia rispetto ad allora.Per altri approfondimenti: - Fukushima, la foto mai vista che testimonia il disastro nucleare http://bit.ly/38p7XZP- Acqua radioattiva di Fukushima: nel 2022 possibile sversamento in mare http://bit.ly/3rxGJYp- Scorie nucleari, sui depositi un deprimente scaricabarile http://bit.ly/3vc4Vl4

Visit the podcast's native language site