Branson, Bezos, Musk: ultra ricchi nello Spazio. Ma servirà all’umanità?
Giorno per giorno - En podkast av Corriere della Sera – Francesco Giambertone

Il primo volo turistico spaziale del fondatore di Virgin sarà subito seguito dalla navicella dell’ex Ceo di Amazon, che finanzierà la ricerca con i 28 milioni pagati da un passeggero: perché lo fanno, cosa possono scoprire e quali prospettive ci sono per la scienza? Le risposte di Giovanna Maria Fagnani, Giovanni Caprara e Massimo Gaggi, con un occhio alla sfida (più silenziosa di un tempo) tra le superpotenze per la supremazia oltre l’atmosfera.Per altri approfondimenti:- Richard Branson e il volo di Virgin Galactic nello spazio: inizia l'era del turismo spaziale https://bit.ly/3z3nb1v- Jeff Bezos andrà nello spazio con suo fratello il 20 luglio: l’annuncio di Blue Origin https://bit.ly/3r7Ptow- Branson, Bezos (e Musk?): costo, date, equipaggio e itinerari dei primi viaggi di turismo spaziale https://bit.ly/3wJQa8O